Caratteristiche
Sollevatori elettromeccanici a 4 colonne.
I motori sono collegati tra di loro mediante barra di trasmissione e scatole di rinvio con ingranaggi a bagno d’olio.
È così garantita una uguale ripartizione del carico sui motori e quindi un sollevamento perfettamente orizzontale delle pedane indipendentemente dalla posizione del carico sulle stesse. Una sola registrazione si effettua al momento dell’installazione e mai durante l’uso grazie all’assenza di organi cedevoli od allungabili come funi e catene portanti.
La lubrificazione delle viti di sollevamento è automatica mediante una pompa, presente in ogni colonna, che manda olio sopra la chiocciola portante e ne garantisce così una efficace lubrificazione durante il movimento. Gruppo chiocciola portante e controchiocciola di sicurezza.
LOGIC T200 – LOGIC T240
Due viti di sollevamento in ogni colonna.
![]() | Massima praticità di lavoro grazie al particolare concetto delle pedane a sbalzo, uniche nel loro genere, che lasciano spazio libero facilitando il montaggio di qualsiasi particolare compreso il motore. |
DUO-PONTI GEMELLATI
Per i modelli LOGIC T240, T200, T140, T120 esiste la possibilità di abbinare due ponti per farli funzionare:
in modo sincronizzato, quindi con pedane sempre alla stessa altezza
in modo singolo, quindi separatamente l’uno dall’altro con pedane ad altezze diverse.
LOGIC T100 / 10T – 3740 mm
Sollevatori per carrelli elevatori.
Forniti anche di una terza pedana centrale, per consentire il sollevamento di carrelli elevatori a tre ruote.